CASTELFRANCO VENETO: le terre del Giorgione e Giardini di VILLA REVEDIN BOLASCO
Visiteremo il centro storico di Castelfranco Veneto circondato da alte mura difensive, un luogo affascinante incastonato tra le province di Treviso e Vicenza, ricco d’arte con il suo cuore, il Castello e la sua anima, il Duomo.
Villa Revedin, poi Rinaldi, quindi Bolasco Piccinelli fu fatta erigere dal conte Francesco Revedin fra il 1852 e il 1865 sull’area in precedenza occupata dal Paradiso, un complesso di due palazzi e di un giardino all’italiana rasi al suolo dall’ultimo proprietario, il conte Nicolò Corner Giustinian, attorno al 1803. La progettazione della villa fu affidata all’architetto Giambattista Meduna, famoso per i vari lavori di ricostruzione e di restauro a Venezia.
Una passeggiata nel suo parco, premiato il più Bel Parco d’Italia 2018, permette di ammirare macchie di sottobosco, specchi d’acqua, alberi, ponticelli, collinette artificiali e le architetture di un tempo, come la serra in stile ispano-moresco e la cavana sino al capolavoro dell’arena-cavallerizza.
Preadesione per:11/05 Castelfranco Veneto: le terre del Giorgione e Giardini di Villa Revedin Bolasco (sabato pom)
Questo sito usa i cookies a scopo statistico e per il corretto funzionamento del sito. Usando questo sito, si assume che acconsentiate. AccettoPrivacy Policy