Trascorreremo il weekend dell’epifania alla scoperta dell’Umbia, cominciando con Spoleto, adagiata dolcemente ai piedi del Monteluco, è un gioiello della regione umbra incastonato nella natura. Ne scopriremo l’animo e la sua notorietà anche a livello internazionale, sia per il suo patrimonio storico e artistico, sia per gli appuntamenti ed eventi culturali annuali, tra cui le riprese della fiction di Don Matteo.
Proseguiremo verso Città della Pieve, piccolo borgo umbro, che domina la Valdichiana ed il Lago Trasimeno, patria di uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano: Pietro Vannucci detto “Il Perugino”, maestro di Raffaello. Attraverseremo il “vicolo Baciadonne”, considerato il vicolo più stretto d’Italia per la sua larghezza che varia dai 50 ai 60 centimetri.
Visiteremo anche Trevi, il borgo umbro a forma di chiocchiola, perchè si avvolge su una collinetta, è uno dei borghi più belli d’Italia ed è conosciuto come la Città dell’Olio. Come tutti i borghi medievali la sua bellezza non sono soltanto i monumenti, quanto il borgo da visitare e da vivere. Non a caso Trevi è uno dei borghi più caratteristici dell’Umbria.
Trascorri anche tu l’epifania con noi, alla scoperta dei borghi umbri!
Tour in pullman da Piove di Sacco, Padova, Vicenza e Schio.
Preadesione per:4-6/01 Epifania a SPOLETO, CITTA’ DELLA PIEVE e TREVI
Questo sito usa i cookies a scopo statistico e per il corretto funzionamento del sito. Usando questo sito, si assume che acconsentiate. AccettoPrivacy Policy